News

Rendere evidente il legame artistico che, a distanza di quasi 500 anni, unisce idealmente l’arte del Perugino con l’opera di Alberto Burri. È l’obiettivo della mostra NERO Perugino/Burri, voluta da Fondazione Perugia nell’ambito delle attività promosse per le celebrazioni per il Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, che mette in dialogo le opere di quelli …

Fondazione Perugia presenta “NERO Perugino/Burri” Leggi altro »

È on line il nuovo numero di AboutUmbria dedicato al Perugino Sui passi del Perugino è il primo volume della nuova collana “AboutUmbria – Il Magazine delle Eccellenze”.Contiene venti articoli dedicati alle eccellenze di questa meravigliosa terra, custode di straordinarie ricchezze artistiche, naturalistiche, enogastronomiche e patria di donne e uomini dal grande talento.In particolare questo …

È on line il nuovo numero di AboutUmbria dedicato al Perugino Leggi altro »

Al via il nuovo portale “Terre del Perugino – Trasimeno musei” Dalla collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Piegaro e l’attuale gestore dei servizi turistici e museali (l’RTI composto dalle società Sistema Museo e Vivi Umbria società consortile), è nato “Terre del Perugino-Trasimeno Musei“, un nuovo brand turistico …

Al via il nuovo portale “Terre del Perugino – Trasimeno musei” Leggi altro »

La città di Todi nel circuito del Perugino Anche Todi si proporrà nei prossimi mesi come una delle mete turistiche nelle quali far tappa nell’anno delle celebrazioni in Umbria del cinquecentenario del Perugino e Signorelli. La città, infatti, ha stretto un patto di collaborazione con i Comuni di Città della Pieve, Cortona ed Orvieto finalizzato …

La città di Todi nel circuito del Perugino Leggi altro »

“Il meglio Maestro d’Italia” apre le porte ai suoi ospiti Bellissimi allestimenti per la grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria. Vi proponiamo un assaggio in questa galleria di immagini. ph by Corebook Multimedia & Editoria

Lo Sposalizio della Vergine torna a Perugia dopo due secoli Dopo più di 200 anni lo Sposalizio della Vergine, uno dei capolavori del Perugino, è tornato a “casa”. Nelle scorse ore infatti l’opera, oggi custodita al Museo di belle arti di Caen, in Francia, è arrivata alla Galleria Nazionale dell’Umbria dove  a partere dal 4 …

Lo Sposalizio della Vergine torna a Perugia dopo due secoli Leggi altro »

Torna in alto